L'OAM

L'Organismo degli Agenti e dei Mediatori

Le proposte di prestiti e finanziamenti certamente non mancano, ma prima di firmare contratti così importanti è sempre saggio fare le opportune verifiche.

Un controllo tanto opportuno quanto semplice consiste nel sincerarsi che l'intermediario sia regolarmente iscritto all'OAM (Organismo degli Agenti e dei Mediatori), sia che si tratti di un agente, legittimato a concludere il contratto per conto del finanziatore, sia che si tratti di un mediatore, il quale interviene per aiutano il richiedente ad ottenere il finanziamento interfacciandosi con il futuro creditore.

L'OAM è, infatti, l'organismo incaricato di vigilare sugli agenti e mediatori creditizi attivi in Italia, verificandone i requisiti per l'esercizio dell'attività ed occupandosi della loro iscrizione negli elenchi che sono obbligatori per legge, pertanto se non vediamo comparirvi il nome di chi ci ha proposto il finanziamento dobbiamo allertarci prontamente.

Articoli Correlati

L'Arbitro Bancario Finanziario
Rivolgersi all'Arbitro Bancario Finanziario
Se avete problemi con il creditore che non fornisce risposte o comunque non risponde in modo esaurie...Leggi tutto
Estinzione Anticipata Prestito
Penali per l'estinzione anticipata di un prestito
Se avete reperito il capitale necessario oppure un'offerta di finanziamento è possibile procedere al...Leggi tutto
Il Montante del Prestito
Cos'è il montante di un prestito
Il confronto tra le proposte di prestito e la lettura dei contratti di finanziamento ci pongono di f...Leggi tutto
La Nascita della Banca d'Inghilterra
La Banca d'Inghilterra nacque a fine Seicento per i prestiti alla Corona Inglese
La celebre Banca d'Inghilterra nacque anche in ragione dei prestiti non onorati da Carlo II, re d'In...Leggi tutto
I dati dei SIC
Per quanto sono conservati i dati nei SIC?
Ritardi nei pagamenti possono portare all'indesiderata conseguenza d'essere segnalati come inaffidab...Leggi tutto